La stagionalità del pesce: un valore che rispettiamo ogni giorno a La Sgura
Lo sapevi che anche il pesce ha la sua stagione?
Nel nostro ristorante La Sgura, la qualità inizia dal rispetto per il mare. Il concetto di stagionalità del pesce si basa sul principio che ogni specie ha il suo momento migliore per essere pescata e consumata, in base al ciclo vitale e alle condizioni ambientali.
Anche se i pesci popolano i nostri mari tutto l’anno, non sempre è il momento giusto per pescarli. Durante la fase riproduttiva, o quando sono ancora troppo piccoli, è fondamentale evitarne la cattura. Rispettare la stagionalità significa tutelare la biodiversità marina e garantire un futuro sostenibile per il nostro ecosistema.
A La Sgura, il pesce fresco è sempre di stagione
Nel cuore del nostro menu, troverai solo pesce fresco di stagione, selezionato quotidianamente grazie alla collaborazione diretta con pescatori locali. Ogni giorno scegliamo con cura ciò che il mare ci offre, nel pieno rispetto dei suoi tempi e dei suoi ritmi naturali.
La Sgura si impegna a proporre piatti autentici, sostenibili e ricchi di gusto, preparati con ingredienti del territorio e pesce selezionato secondo i criteri della pesca responsabile.
Mangiare di stagione fa bene a te e al mare
Scegliere La Sgura significa vivere un’esperienza gastronomica consapevole: rispettiamo il mare, valorizziamo la tradizione e portiamo in tavola tutto il sapore del pescato del giorno. Vieni a scoprire come la stagionalità del pesce può trasformare ogni piatto in un racconto di mare, autenticità e territorio.